
Una delle 15 tappe delle Bandiere Blu in Calabria
Ecco le 15 Bandiere Blu in Calabria che in questa stagione estiva saranno le protagoniste delle spiagge più belle.
La Calabria si conferma una meta da sogno, per il suo mare cristallino e le spiagge paradisiache.
Quest’anno, ben 15 località calabresi possono fregiarsi dell’ambito titolo di “Bandiera Blu 2021”.
Il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato della Fee (Foundation for Environmental Education) alle spiagge certificate per la qualità ambientale non solo delle loro acque, ma anche per i servizi, gli spazi verdi, nonché i parametri di vivibilità e di sostenibilità verso i turisti.
Ogni provincia ha le sue località balneari con i servizi migliori e le acque cristalline, una più bella delle 15 bandiere blu in Calabria
Tortora, Praia a Mare, San Nicola Arcella, Santa Maria del Cedro, Diamante, Roseto Capo Spulico, Trebisacce, Villapiana sono le tappe che vedremo di volta in volta sul canale
In provincia di reggio calabria e catanzaro ci sono 2 località ciascuna: Siderno e Roccella Jonica nella prima e Soverato e Sellia marina nella seconda. In provincia di Vibo valentia c’è soltanto Tropea.
Melissa e Cirò marina sono le uniche due tappe della provincia di Crotone
Amazing kalabria è stato invitato da una truope televisiva che filmerà tutte le località. In questa occasione avremo modo di visitare le spiagge più organizzate e pulite delle coste calabresi da nord a sud, da est ad ovest.
Si comincia con Soverato e Sellia Marina, poi Tropea e le altre a seguire. Un tour che girerà finoa tutto Agosto. Seguimi sul canale youtube per non perdere le puntate.
Finalmente agli onori della cronaca per ciò che realmente siamo: un territorio ricco di risorse, di comunità operose, di buone pratiche nel settore privato come nella governace della cosa pubblica.
Un bilancio positivo che registra l’aumento di una unità rispetto alle 14 spiagge premiate nel 2020.
Un plauso va a tutti i Sindaci dei comuni delle 15 bandiere blu in Calabria per tutte le iniziative intraprese con capacità e perseveranza e per i risultati ottenuti.
Obiettivo comune è promuovere il valore del territorio; programmare uno sviluppo condiviso, sostenibile e integrato; valorizzare competenze, ottimizzare energie e risorse per attrarre finanziamenti e realizzare interventi concreti.
Quello che faccio personalmente da diversi anni con il canale youtube e con questo blog.
Se ti fa piacere iscriviti al canale youtube: www.youtube.com/amazingkalabria