9 Spiagge piu belle conferma la Calabria come meta da sogno con le sue località premiate con la Bandiera Blu.
Il prestigioso riconoscimento internazionale assegnato della Fee (Foundation for Environmental Education) alle 9 spiagge piu belle, certifica la qualità ambientale non solo per le acque del mare, ma anche per i servizi, gli spazi verdi, nonché i parametri di vivibilità e di sostenibilità verso i turisti.
La provincia di Cosenza ha molte località con bandiera blu.
Tra queste, la splendida Praia a Mare, insignita della Bandiera Blu per ben tre chilometri di costa, dal Camping Internazionale fino a Punta Fiuzzi, situata di fronte alla suggestiva Isola di Dino.
Poco distante dalla spiaggia si può visitare l’antica Torre di Fiuzzi, costruita sopra il faraglione omonimo durante il XVI secolo.
Altro gioiello della costa tirrenica cosentina è San Nicola Arcella.
Negli ultimi anni è diventata una delle più ambite località turistiche della Calabria. A guadagnare il prestigioso riconoscimento che premia la qualità delle acque di balneazione e dei lidi, sono per il terzo anno consecutivo Canale Grande di Marinella e la spettacolare Arcomagno, un tratto di sabbia a mezzaluna dove sorge l’imponente e suggestivo arco di Enea.
New entry di quest’anno, insieme a Santa Maria del Cedro è Diamante.
La sua spiaggia antistante l’isola di Cirella con affioramento di roccia calcarea, rappresenta un vero e proprio gioiello ambientale e naturalistico.
Una breve arrampicata conduce alla sommità, dove si trovano i ruderi di una torre costiera d’avvistamento, costruita nel 1562 per fronteggiare le incursioni dei pirati.
La Bandiera Blu sventola anche sullo splendido lungomare di Roseto Capo Spulico, affascinante borgo famoso per il castello a picco sul mare.
Un luogo di grande magia e suggestioni fuori dal tempo.
Dopo essere stata eletta Borgo dei Borghi 2021, Tropea viene premiata anche per l’eccellenza delle sue acque di balneazione.
Un motivo in più per non lasciarsi sfuggire l’occasione di una vacanza in questa meta da sogno.
In provincia di Reggio Calabria c’è l’azzurro mare di Roccella Jonica.
Per il borgo reggino si tratta di una riconferma che ancora una volta premia l’impegno che lo vede protagonista, da circa un ventennio, per garantire l’eccellenza delle acque di balneazione, l’accessibilità e la sicurezza delle spiagge, la fruizione di piste ciclabili, l’efficientamento energetico e la gestione sostenibile del territorio.
In provincia di Catanzaro c’è Soverato con la bellissima Baia dell’Ippocampo, lungo la costa ionica della Calabria.
Una lingua stretta e lunga di sabbia bianchissima molto sottile, con un mare azzurro ricco di sfumature che vanno dal turchese al blu intenso.
I suoi fondali sono abitati da colonie di cavallucci marini, sempre più rari nel Mediterraneo.
Imperdibile per gli appassionati di immersioni subacquee e snorkeling.
Torre Melissa e Cirò Marina sono le due località in provincia di Crotone con la Bandiera Blu.
Melissa si aggiudica il prestigioso riconoscimento per il decimo anno consecutivo.
Un luogo tranquillo, dove godersi un soggiorno indimenticabile, tra sole, mare e gustosi piatti della tradizione locale.
Se ti fa piacere iscriviti al canale youtube: www.youtube.com/amazingkalabria